Giornata mondiale della biodiversità

Una giornata dedicata alla scoperta della biodiversità del nostro territorio, per promuovere la consapevolezza e l'importanza delle azioni individuali per la tutela e la condivisione della natura e dei suoi benefici. Orario di inizio 10.30 Conversazioni scientifiche sulla biodiversità a Verona Leonardo Latella | Museo di Storia Naturale di Verona Aree verdi e biodiversità a...

Ottantuno di Isacco Emiliani

Serre Comunali Via Goffredo Mameli n.6, Verona, Italia

Le Serre Comunali Verona ospitano dieci scatti tratti dal progetto Ottantuno di Isacco Emiliani, l'opera fotografica che racconta il viaggio di Isacco e di suo nonno durato sette anni alla scoperta degli alberi secolari del territorio italiano. Isacco e suo nonno Tonino hanno viaggiato nelle notti più buie alla scoperta degli alberi monumentali più valorosi della...

Giornata della biodiversità 2023

Lazzaretto di Verona

NaturAzioni vi aspetta il 21 maggio al Lazzaretto di Verona per celebrare insieme la Giornata mondiale della biodiversità 2023. Sono in programma passeggiate, laboratori e incontri con esperti per parlare della tutela della ricchezza biologica del nostro Pianeta e scoprire tutta quella presente nel nostro territorio. Tutte le attività sono gratuite ma per alcune di...

Gratuito

Bio Blitz al Giarol Grande

Ecco svelata con grande entusiasmo l'attesa novità del progetto naturAzioni! Siete tutti invitati a partecipare al nostro BioBlitz, che si terrà domenica 9 luglio 2023 al Giarol Grande, in Via Belluno, a Verona. È un'occasione imperdibile per affiancare ricercatori ed esperti naturalisti nella raccolta di dati di campo sulla flora e la fauna locale, utili...

Gratuito

Due mostre fotografiche uniche alle Serre Comunali di Verona

In occasione della sesta edizione del Festival Internazionale di Fotografia di Grenze Arsenali Fotografici, in programma a Verona dal 7 settembre al 30 ottobre, le Serre Comunali cittadine ospitano due mostre uniche e coinvolgenti. Torna a grande richiesta "Ottantuno", il racconto dello straordinario viaggio di Isacco Emiliani assieme al nonno alla ricerca degli alberi secolari...

Orti in città: corso di orticoltura organica

Sono aperte le iscrizioni al corso di orticoltura organica presso gli orti degli Anziani di Via Saval, Verona, in 2^ Circoscrizone,  a cura dell’Associazione Gea Onlus. Consiste in tre incontri della durata di 2,5 ore ciascuno, che si terranno nel mese di ottobre 2023. Il corso è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza previa iscrizione entro...

Gratuito

Costituzione e paesaggio: dialogo con il Prof. Matteo Nicolini

Il Prof. Matteo Nicolini, esperto in Law and Geography presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona, guiderà un affascinante dialogo sulle implicazioni della recente riforma che ha introdotto il concetto di Ambiente nella nostra Costituzione.

Aprile… è tempo di un nuovo BioBlitz !

villa are Via Torricelle 6, Verona, Italia, Italia

Ecco un nuovo appuntamento con il BioBlitz di naturAzioni, l'attività di citizen science organizzata dal Comune di Verona e dal  Museo di Storia Naturale di Verona, nell’ambito della linea d'azione "Ricerca" del progetto naturAzioni. Dopo le entusiasmanti esperienze dello scorso anno al Giarol Grande e a Forte Santa Caterina, ti aspettiamo sabato 13 e domenica...

Alla scoperta di un bene naturalistico della città

Venerdì 10 maggio 2024 vi aspettiamo all'Agri-Parco di Villa Are con una suggestiva iniziativa dedicata a cittadini e cittadine per andare a conoscere questo prezioso bene comune. Già apprezzatissimo in occasione del nostro BioBlitz di metà a prile, l'agri-parco Villa Are rappresenta una vera e propria oasi naturalistica  della città di Verona.   Programma della serata ...

Gratuito

Il giardino dei fiori e delle piante aromatiche

Sono aperte le iscrizioni al corso/laboratorio di giardinaggio che si svolgerà nel mese di maggio presso il Lazzaretto di Verona, nel quartiere  Porto San Pancrazio, in VII Circoscrizione, a cura  dell’Associazione Gea Onlus. Il corso consiste in tre incontri della durata di 3 ore ciascuno, che si tengono il sabato mattina. Obettivo è la creazione...

Gratuito

Giornata della biodiversità 2024

Anche quest'anno NaturAzioni vi aspetta il 19 maggio Lazzaretto di Verona per celebrare insieme la Giornata mondiale della biodiversità 2024.
Sono in programma passeggiate, laboratori e incontri con esperti per parlare della tutela della ricchezza biologica del pianeta Terra e scoprire tutta quella presente nel nostro territorio. Inoltre ci sarà l'opportunità di vivere esperienze straordinarie, dal volo vincolato in mongolfiera all'ascolto della virtuosa arpa celtica di Marianne Gubri  che ha incantato ascoltatori in tutto il mondo.

BOOKolico: giornata di lettura al Lazzaretto di Verona

Appuntamento domenica 27 ottobre 2024 al Lazzaretto di Verona, in Via Lazzaretto, con una nuova attività del progetto naturAzioni dedicata la mondo della lettura. Sarà un’occasione unica per respirare aria pura, godere delle bellezze nmaturali che circondano questo luogo storico e lasciarsi trasportare dalle parole di libri, poesie e racconti.   🎟️ Tutte le attività...

Menu
Accessibility