Il 3 dicembre alle ore 14.30 presso il Museo di Storia Naturale di Verona si tiene il convegno dal titolo “Un anno di naturAzioni – Le tappe di un percorso condiviso per il futuro di città e campagna“.
L’incontro è l’occasione per fare un bilancio del primo anno di “naturAzioni, in cammino tra città e paesaggio”, un progetto triennale del Comune di Verona con il sostegno di Fondazione Cariverona volto alla valorizzazione e tutela del patrimonio culturale, paesaggistico e naturalistico del territorio veronese.
➡️ La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza interessata.
PROGRAMMA
ore 14.30: Saluti istituzionali – ing. Tommaso Ferrari, Assessore all’Ambiente del Comune di Verona
ore 14.40: Presentazione del progetto e linee d’azione – dott. Giuseppe Baratta, resp. del Progetto
ore 14.50: NaturAzioni: nome e marchio – Alberto Sperotto Resp. di Ecocomunicazione Srl
ore 15.00: Le 5 linee di azione del progetto – introduzione a cura di ogni referente di azione e testimonianza dei partner operativi
🔬 Ricerca – dott. Leonardo Latella
🌿 Educazione ambientale – dott.ssa Barbara Likar
Testimonianze di “La Raganella” e “Gea Onlus”
🏛️ Percorsi di terra – dott. Ettore Napione
Caso studio/stato arte e futuro: Batteria di scarpa con testimonianze di “Comitato per il Verde” e “Gruppo Alpinistici Veronesi”
🌊 Percorsi d’acqua – dott. Luigi Fiorio
Caso studio/stato arte e futuro: Lazzaretto con testimonianze di “Ispettoria Salesiana San Zeno” e “Amici del Lazzaretto”
Caso studio/stato arte e futuro: Bosco Giarol
🤝 Attivazione civica – dott. ssa Lisa Lanzoni
ore 16.00: Next step – dott. Giuseppe Baratta
ore 16.10: Presentazione concorso fotografico “naturAzioni è…” – dott. Giuseppe Baratta
ore 16.15: Ecomuseo dell’energia pulita – dott. Corrado Marastoni, Presidente di Fiab Verona
ore 16.30: Conclusioni finali